Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
5 utente(i) online (2 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 5

Altro...

 Nuovi utenti
Fairwind 29/4/2012
vegancycle 26/4/2012
dryandgin 19/4/2012
cibio 19/4/2012
revyla 14/4/2012
lauramichy 11/4/2012
giuliafri 10/4/2012
clamor4 28/3/2012
lillakia 21/3/2012
beln81 12/3/2012

Le nostre attività! Guarda..... : Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
Inviato da societavegetariana il 15/1/2012 5:40:00 (1571 letture) Articoli dello stesso autore
Le nostre attività! Guarda.....

12/02/2012 - Società Vegetariana (sede di Gorizia) organizza un seminario di un giorno su "La nutrizione vegetariana"- (Premessa per la prevenzione primaria delle malattie - Contributi interdisciplinari di valutazione della salubrità dei cibi).
(scarica la locandina )

Data: domenica 12 febbraio 2012
Luogo: Gorizia - Sala Conferenze dei Musei Provinciali Borgo del Castello, 13

[ ndr. – a seminario realizzato, vedi
- la foto dell’evento
- la lettera di ringraziamento dell’Isde (International Society of Doctors for the Environments / Associazione Medici per l'Ambiente) uno dei patrocinanti l’iniziativa
- (6'.26" - relatore Francesco Castorina)]

Il Seminario, che ha il patrocinio della Provincia di Gorizia, dell’ISDE (International Society of Doctors for the Environments / Associazione Medici per l'Ambiente) e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Gorizia, (vedi la locandina ) verrà svolto da medici, pediatri e specialisti nel settore, ed è aperto a medici e a professionisti di nutrizione ma anche al pubblico in generale.
Verranno trattati aspetti generali dell'alimentazione vegetariana (= a base vegetale) nonché temi indiscutibilmente collegati ad essa (ecologia della nutrizione, impatto ambientale dei diversi tipi di alimentazione) fornendo ai partecipanti informazioni teoriche e pratiche da utilizzare nell'attività quotidiana al fine di influenzare favorevolmente lo stile di vita e la salute.
È presente la libreria Ubik Corso Verdi, 119 - Gorizia

a) Il programma
b) Chi sono i relatori
c) I costi di partecipazione (compreso il pranzo)


a) Programma
Mattino:
9,00 - Arrivo e registrazione dei Partecipanti

9,30 - Presentazione della Società Vegetariana (Francesco Castorina)

9,45 - Presentazione ISDE FVG (Dario Bossi)

10,00 - Veg-Pyramid: i gruppi alimentari nell'alimentazione vegetariana (Luciana Baroni)

10,45 - Ecologia della nutrizione (Massimo Tettamanti)

11,30 - Alimentazione e prevenzione sin dalle prime fasi della vita (Lino Del Pup)

12,00 - L'ape sentinella ecologica: tutela del territorio e landa carsica (Livio Dorigo)

12,30 - Dibattito con la partecipazione della Associazione regionale di volontariato ad indirizzo steineriano di Borgnano di Cormons EDUCARE WALDORF
Moderatore della sessione mattutina: Francesco Castorina

Pausa pranzo:
13.00 - Banchetto a Borgo Castello Tre: I piatti della fantasia vegana gustati e commentati dai partecipanti assieme ai collaboratori di Società Vegetariana, di Borgo Castello Tre e di Educare Waldorf.
La degustazione sarà aperta fino a sera per illustrare ingredienti e metodi dell' ”altra cucina” e si potranno consultare i libri sulla filosofia e sulla alimentazione veg.

Pomeriggio:
14,15 - Agricoltura biologica e alimentazione vegetariana: una collaborazione fra produttori e consumatori per il benessere di tutti (Cristina Micheloni)

15,00 - Bambini e alimentazione veg (Leonardo Pinelli)

15,45 - Fattori nutrizionali e alimentari favorenti il cancro o protettivi dal cancro (Paola Sbisà)

16,30 - La nutrizione come terapia è possibile? La nutriceutica nella prevenzione e nella cura delle disbiosi e delle alterate tolleranze (Monica Bossi)

17,15 - Focus su ferro, calcio, vitamina B12, vitamina D, zinco, iodio, acidi grassi omega-3i (Luciana Baroni)

18,00 - Dibattito, conclusioni e prospettive.
Moderatore della sessione pomeridiana: Mariano Cherubini

b) I Relatori:
Luciana Baroni - Medico, Presidente Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana SSNV e Socio Fondatore di SINVE - Venezia

Dario Bossi - Medico stomatologo, consigliere regionale ISDE FVG (Trieste)

Monica Bossi - Medico specialista medicina interna (Trieste)

Francesco Castorina - Presidente Nazionale Società Vegetariana, divulgatore scientifico di alimentazione vegetariana (Genova)

Mariano Cherubini - Medico Presidente ISDE FVG

Lino del Pup - Medico oncologo CRO di Aviano (PN) Docente Università di Padova

Livio Dorigo - Veterinario, Presidente del Circolo Istria (Trieste)

Cristina Micheloni - Agronomo, Associazione italiana agricoltura biologica (Trieste)

Leonardo Pinelli - Pediatra, Vicepresidente SSNV, già Direttore UOC Diabetologia, Nutrizione Clinica e Obesità in età pediatrica Università Ulss 20 - Verona

Paola Sbisà - Medico, specialista scienza dell’alimentazione (Trieste)

Massimo Tettamanti - Chimico, direttore del NEIC, Centro Internazionale di Ecologia della Nutrizione

Educare Waldorf - Associazione regionale di volontariato ad indirizzo steineriano di Borgnano di Cormons (Gorizia)

c) Costi di partecipazione (compreso il pranzo)
Per contribuire all'organizzazione dell'incontro e del pranzo si chiedono €. 20,00 da versare sul conto corrente postale intestato Società Vegetariana, via Sampierdarena 35 - 16149 Genova (abi cab - codice )

È possibile versare la quota di iscrizione anche all'inizio del Seminario ma è obbligatorio inviare la domanda di iscrizione (anche via mail) con i dati anagrafici, almeno 15 giorni prima, alla Segreteria organizzativa (34170 Gorizia - Borgo del Castello n. 3)

Recapiti telefonici :
tel.
cell.
cell.
Mail :

Per chi intende pernottare a Gorizia è disponibile un Bed and Breakfast a pochi metri dal luogo del Seminario, prenotabile telefonando alla Segreteria Organizzativa del Seminario, entro i primi giorni di Febbraio.


Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
28/4/2012 17:10:00 - Società Vegetariana partecipa a “Che festival” evento organizzato da i Creativi della Notte - Music For Peace
28/4/2012 6:00:00 - Gorizia - A “La Notte Verde del Nordest” organizziamo il “Convivio sulla sostenibilità”
15/1/2012 5:40:00 - Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
31/12/2011 13:00:00 - Corso ECM - Alimentazione vegetariana: elementi di dietetica e stati fisiologici particolari. Madri e figli vegetariani.
31/12/2011 7:00:00 - Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Associati a noi!

Fai una donazione, per favorire la diffusione dell’informazione!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::