 |
|
 |
Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne) |
2 utente(i) online (1 utente(i) in Temi Generali)
Iscritti: 0
Utenti anonimi: 2
Altro... |
 |
|
 |
|
Si possono avere bicipiti scolpiti senza l' "indispensabile" proteina della carne? Certo che sì..
Veg e Sport : Lizzie Armitstead, vicecampionessa olimpionica nel ciclismo su strada, Londra 2012: vegetariana per scelta etica. |
Inviato da societavegetariana il 5/8/2012 11:00:00 (790 letture) |
31/07/12 - Lizzie Armitstead, vicecampionessa olimpionica nel ciclismo su strada, Londra 2012: vegetariana per scelta etica.

Fonti:
- The Guardian (quotidiano inglese) – intervista con Lizzie Armitstead (e lista di alcuni famosi atleti vegetariani e vegan)
- Adnkronos News (traduzione in italiano)
Si può entrare nella storia delle Olimpiadi anche rinunciando a mangiare la carne?
A scorrere i nomi di illustri atleti che hanno vinto, in totale, oltre 30 medaglie olimpiche scegliendo la dieta vegetariana, la risposta è affermativa.
Tra i nomi illustri figurano Paavo Nurmi, Murray Rose, Edwin Moses, Bode Miller, Carl Lewis, Emil Voigt, Christopher Campbell, Martina Navratilova.
L'ultima stella ad aggiungersi a questa élite di campioni 'verdi' è la giovane ciclista inglese Lizzie Armitstead, vincitrice della prima medaglia per il suo Paese, d'argento, a Londra 2012. Seconda, allo sprint, nella prova di ciclismo su strada.
La sua scelta è avvenuta quando aveva solo 10 anni. Ed aveva iniziato già a scuola a battere i vari record su strada.
Quindi l'ultimo successo della giovane ciclista inglese ha dimostrato ancora una volta agli scettici che i vegetariani possono continuare a salire sul podio più alto dello sport, "senza la necessità di mangiare i cadaveri", ha affermato la Armitstead che ha rivendicato con orgoglio questa propria scelta.
|
|
Veg e Sport : Fauja Singh : maratoneta vegetariano di centoanni (al 2011) |
Inviato da societavegetariana il 18/10/2011 19:40:00 (1099 letture) |

18/10/11 - Fonti :
- Wikipedia
- quotidiano Repubblica
-
Fauja Singh (Bias Pind, 01/04/11) è un atleta indiano.
Ha quattro figli, è un sikh e vive in Inghilterra. È vegetariano
Partecipa a gare di corsa competitive da quando aveva 89 anni, dopo aver perso moglie e figlio.
Campione del mondo di maratona over 90, è stato protagonista di vari record nel 2003-2004.
Nel 2004 (quindi a soli 93 anni) è stato anche testimonial dell’Adidas ed ha devoluto il proprio compenso in beneficenza a favore dei bambini nati prematuri.
Ha realizzato il suo tempo migliore per la maratona di Londra nel 2003 (6 ore e 2 minuti), mentre il suo record è di 5 ore e 40 minuti, realizzati alla Toronto Waterfront Marathon 2003 (diventando l'uomo più veloce al mondo tra gli ultra-novantenni).
Il 16 Ottobre 2011 ha completato la maratona di Toronto diventando il più anziano di sempre (100 anni compiuti) a percorrere la distanza regina del fondo (42,195 km), impiegando 8 ore, 25 minuti, 16 secondi. Sei ore in più del vincitore, il kenyano Kenneth Mungara.
|
|
Veg e Sport : Un grande triatleta vegan : Brendan Brazier |
Inviato da societavegetariana il 29/6/2011 5:00:00 (1476 letture) |

- Fonte originale (Care2 - 20/02/11)
- Fonte italiana (Agire ora - 12/03/11)
- Il sito di Brendan Brazier: http://www.brendanbrazier.com/
- Brazier e la sua opinione sul veganismo: http://www.brendanbrazier.com/vega/index.html
- I libri di Brendan Brazier: http://www.brendanbrazier.com/book/index.html
29/06/2011 - Brendan Brazier è un ex triatleta professionista Ironman vegan (1998-2004).
Il triathlon ironman è una disciplina che prevede 3,8 km di nuoto, 180 km di corsa in bici, seguiti da una maratona, il tutto di seguito, senza soste. E' una delle discipline più faticose.
Durante la sua carriera professionale atletica ha gareggiato in tutto il mondo, ha vinto tantissime gare (stabilendo anche il record assoluto della corsa), tra cui due campionati canadesi Ultramaratona 50 km (2003, 2006), è stato 3° al National Long-Course Triathlon Championships, e 3° e 2° in due anni consecutivi alla Royal Victoria Marathon, ed è stato considerato come uno dei migliori atleti del Canada per le gare di resistenza e “ultramarathoners” tra i migliori del mondo.
Per l'elenco di tutte le sue vittorie e risultati vedi in fondo a questo articolo.
Secondo Brazier, la dieta vegan è la migliore per gli atleti.
|
|
Veg e Sport : David Zabriskie, un ciclista professionista al Tour de France, che privilegia la dieta vegan |
Inviato da societavegetariana il 28/6/2011 7:00:00 (1887 letture) |

30/06/2011 – David Zabriskie, un ciclista professionista al Tour de France, che privilegia la dieta vegan.
Fonte : Corriere della Sera
Un vegano al Tour de France. Per tre settimane non mangerà gli alimenti che da sempre sono considerati necessari per resistere alle immense fatiche della Grande Boucle.
David Zabriskie, uno dei pochi corridori, e l'unico statunitense ad aver vinto tappe al Giro d'Italia, al Tour de France e alla Vuelta a España, ha annunciato che seguirà la dieta vegana anche nei giorni della famosa competizione e non mangerà carne, pesce, uova e latticini: una sfida nella sfida che renderà ancora più appassionante una corsa sempre piena di emozioni e che quest’anno sarà divisa in ventuno tappe per complessivi 3.430 km.
Zabriskie dichiara di aver abbracciato la dieta vegana sia per motivi di salute sia perché gli consente di ottenere migliori performance agonistiche. Il suo avvicinamento al veganismo è iniziato l'anno scorso quando dopo alcune analisi del sangue ha scoperto di essere estremamente sensibile ad alcuni cibi.
Le vittorie conseguite negli ultimi mesi hanno convinto anche Jonathan Vaughters, team manager della Garmin-Cervélo che inizialmente non aveva accolto con entusiasmo la scelta vegana del suo corridore: "La prova sta nei fatti - dichiara al Wall Street Journal Vaughters - Ha vinto più gare quest'anno che nel resto della sua carriera».
(per i risultati conseguiti, vedi in fondo a questo articolo)
continua la lettura...
|
|
Veg e Sport : MARCO OLMO - un leggenda vivente, un campione di ultramaratone : vegetariano |
Inviato da societavegetariana il 12/4/2009 16:10:00 (5485 letture) |

2009 - Marco Olmo è uno dei più grandi atleti viventi, attualmente in piena competizione. E' vegetariano. E' il protagonista principe delle ultramaratone, quelle che vanno anche oltre i 100 km e con tappe di più giorni, che si disputano in tutto il mondo (nei deserti, saltando tra le rocce dei fiumi, scendendo e salendo alture a temperature gelide o torride, percorrendo chilometri per giorno e notte).
E nato il...
|
|
|
|
 |
|
 |
Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana |
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.
Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.
I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso
 |
 |
|
 |
|