 |
|
 |
Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne) |
2 utente(i) online (2 utente(i) in Temi Generali)
Iscritti: 0
Utenti anonimi: 2
Altro... |
 |
|
 |
|
La sperimentazione alternativa a quella animale, come via per salvaguardare gli uomini e gli animali.
Vivisezione / Sperimentazione Alternativa : Marzo 2013 - In vigore il divieto totale di test cosmetici su animali in Europa |
Inviato da societavegetariana il 12/3/2013 6:50:00 (369 letture) |
Dall’ 11 marzo 2013, nei 27 Paesi Ue (presto 28 con la Croazia) è entrato in vigore il divieto totale per i test su animali nei prodotti cosmetici.
Nessun prodotto cosmetico (shampoo, bagnoschiuma, makeup, crema da barba, sapone, creme di ogni tipo, ecc.) che contenga ingredienti testati su animali dopo questa data, in qualsiasi nazione del mondo il test sia stato eseguito, potrà essere venduto in Europa.
Questo è avvenuto dopo 20 anni di battaglie, e dopo che questa data e' stata in serio pericolo di slittamento in questi ultimi 3 anni, grazie a tutti coloro che hanno partecipato alle iniziative di raccolta firme e invio lettere per la campagna "Cosmetici cruelty-free entro il 2013".
leggi l'intero articolo
|
|
Vivisezione / Sperimentazione Alternativa : Sperimentazione animale. Ricerca scientifica americana: 'test sui topi inattendibili e fuorvianti' |
Inviato da societavegetariana il 10/3/2013 19:10:00 (351 letture) |
10/03/13 - Sperimentazione animale. Ricerca scientifica americana: 'test sui topi inattendibili e fuorvianti'
La Ricerca è stata pubblicata l’11 febbraio 2013 , sulla rivista del PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences = Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze)
Titolo dello studio
“Genomic responses in mouse models poorly mimic human inflammatory diseases”
Autori Vari
- Testo (abstract) originale (qui)
- Testo in italiano (qui)
I ricercatori del Massachussets General Hospital, guidati dal Dr. H. Shaw Warren, sostengono, perché lo provano gli studi svolti, che la biologia del topo è completamente diversa da quella dell'uomo così come sono differenti nelle due specie sia le manifestazioni patologiche sia le risposte fisiologiche.
In altre parole, i ricercatori riferiscono che la scelta del topo quale modello per lo studio di malattie umane è stata del tutto fuorviante.
Completa la lettura
|
|
Vivisezione / Sperimentazione Alternativa : Abolizione della sperimentazione animale a San Marino |
Inviato da societavegetariana il 5/8/2012 15:40:00 (636 letture) |
05/08/2012 - notizia relativa alla Legge del 3 ottobre 2007 n.108 riguardante l'abolizione totale della sperimentazione animale da parte della Repubblica di San Marino.
Leggi qui il testo della legge
La Repubblica di San Marino è il primo Stato al mondo in cui non è possibile compiere alcun tipo di esperimento sugli animali essendo stata approvata la legge di iniziativa popolare "Disposizioni sul divieto di sperimentazione animale nella Repubblica di San Marino".
Tra l’altro, dall’anno scolastico 2012-13 in tutte le scuole della Repubblica di San Marino dove è previsto un pasto, sarà possibile optare per il menu vegetariano (leggi qui)
Le istituzioni sanmarinesi hanno saputo capire "quanto la sperimentazione animale sia eticamente inaccettabile a causa delle atroci sofferenze cui sono sottoposti gli animali da laboratorio, considerati come 'oggetti viventi', quanto sia inutile e dannosa per l'uomo, poiché come erroneamente si crede, non è l'antitesi alla sperimentazione sull'uomo, ma l'anticamera, dal momento che ogni sostanza o farmaco sperimentato sull'animale dovrà sempre e comunque essere testato sull'uomo per poter essere commercializzato. Inoltre, come si basi su un presupposto del tutto sbagliato, cioè quello di applicare all'uomo i risultati ottenuti sull'animale, che però variano da specie a specie."
Nel testo della legge che abolisce la vivisezione è riportato:
“Tutta la sperimentazione animale è di fatto una condizione di maltrattamento, in quanto gli animali sono tenuti in condizioni di prigionia e costrizione, sono spesso sottoposti a procedure che causano loro sofferenza anche estrema e sono alla fine uccisi”.
|
|
Vivisezione / Sperimentazione Alternativa : Università Genova. Un Laboratorio dove non si effettua la sperimentazione su animali; con ottimi risultati. |
Inviato da societavegetariana il 2/5/2011 21:00:00 (1255 letture) |
02/05/2011 - Università di Genova. Un Laboratorio dove non si effettua la sperimentazione su animali, con ottimi risultati.
- Il link del laboratorio dell’Università di Genova.
- Notizie più dettagliate sul LARF
Probabilmente è l’unico centro in Italia. Il Laboratorio di Analisi e Ricerca di Fisiopatologia (LARF) della Sezione di Patologia Generale del Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Genova, da anni svolge esclusivamente sperimentazioni in vitro (quindi nessun uso di animali) avvalendosi della ventennale esperienza del suo staff in diversi campi della patologia sperimentale.
In accordo con le più recenti linee guida europee, che prevedono la sostituzione, laddove possibile, del modello sperimentale animale con metodiche alternative, il laboratorio ha sviluppato e propone un vasto panello di test in vitro alternativi.
Per saperne di più...
|
|
|
|
 |
|
 |
Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana |
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.
Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.
I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso
 |
 |
|
 |
|