Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
2 utente(i) online (1 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 2

Altro...

RSS Feed

Si puo crescere sani anche senza bere il latte di mucca? si possono evitare gli omogenizzati di carne? cosa posso dare al mio bambino per aiutare la sua crescita?

Nella loro posizione sulle diete vegetariane l'American Dietetic Association (2009) sostiene: "Diete vegane e latto-ovo-vegetariane ben pianificate sono appropriate per tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusi gravidanza e allattamento. Diete vegane e latto-ovo-vegetariane appropriatamente pianificate soddisfano i fabbisogni nutrizionali degli infanti, dei bambini, degli adolescenti e promuovono uno sviluppo normale".

Purtroppo, sin dalla nascita, le papille gustative del bambino vengono influenzate da molto grasso e sapido (sale e dolce) presente negli alimenti di origine animale, non solo nella carne ma anche nel formaggio. Questo blocca la sensibilità del palato del bambino per tutti gli altri gusti (frutta, verdura, legumi).
- video del pediatra prof.Leonardo Pinelli

Qui un link a Scienza vegetariana con una raccolta di testimonianze e fotografie di bambini vegetariani e vegani

(1) 2 3 »
Veg e Bambini : Libro:"VegPyramid Junior, la dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti "
Inviato da societavegetariana il 30/9/2012 19:30:00 (633 letture)
Veg e Bambini

Leonardo Pinelli, Ilaria Fasan e Luciana Baroni
VegPyramid Junior, la dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti
Sonda Edizioni - 2012

pp.272 - €.18,00

Una guida adatta a tutta la famiglia che illustra i benefici di una dieta vegetariana fin dall’età pediatrica.
VegPyramid Junior completa le indicazioni date dalle precedenti Linee Guida della
VegPyramid per adulti, accompagnando i genitori nel percorso alimentare dei figli (da 1 a 18 anni), permettendo loro di creare una sintonia/sinergia con il pediatra di fiducia.
Con le informazioni nutrizionali sugli alimenti e i gruppi di nutrienti fondamentali, le indicazioni sulle principali patologie causate da un’alimentazione squilibrata, l’analisi dei bisogni e fabbisogni energetici delle diverse fasce d’età, le indicazioni per i menu delle mense scolastiche e suddivisi a seconda dell’apporto calorico.

Cenni sugli autori

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questo articolo - Leggi tutto... | 2446 bytes da leggere
Veg e Bambini : Dal 2012-13 in tutte le scuole della Repubblica di San Marino sarà possibile optare per il pasto vegetariano
 Inviato da societavegetariana il 5/8/2012 15:00:00 (679 letture)
Veg e Bambini

Settembre 2012 – Repubblica di San Marino

Nel 2007, la Repubblica di San Marino era divenuto il primo Stato al mondo in cui è vietata la vivisezione (leggi qui). Dall’anno scolastico 2012-13 in tutte le scuole dove è previsto un pasto, sarà possibile optare per il menu vegetariano.
Fonte Sanmarinoworld (scritto da Karen Pruccoli)

Questo, grazie al dialogo tra

- genitori vegetariani
- Apas (Associazione Sammarinese Protezione Animali)
- il Primario di Pediatria, Dott. Nicola Romeo
- la Responsabile di Dietologia, Dott.ssa Sonia Lotti
- ed il Direttore dell’Authority, Dott. Andrea Gualtieri

Voto: 9.00 (1 voto) - Vota questo articolo - Leggi tutto... | 3276 bytes da leggere
Veg e Bambini : Attivato a Firenze un Ambulatorio Pediatrico per famiglie vegetariane/vegane.
Inviato da societavegetariana il 6/7/2012 17:10:00 (855 letture)
Veg e Bambini

Maggio 2012 - Dopo l’ apertura nel 2009, a Verona, di un ambulatorio pubblico di nutrizione vegetariana per neonati, bambini e le loro famiglie (vedi qui) nasce a Firenze un Ambulatorio Pediatrico per famiglie vegetariane/vegane.

L'ambulatorio è presso il Centro Medico Medisalus, V.le Europa, 154 int. 12 - Via Finlandia, 16, zona Firenze Sud.

Per prenotazioni e informazioni:
tel:
email:

Sul sito www.medisalus.it è possibile trovare la mappa per raggiungere Medisalus.
Nell’home page, andare alla voce ‘Specialisti’-‘Endocrinologia’ - cliccare su: Prof.L.Pinelli

Riceve il Prof. Leonardo Pinelli (che ha istituito l’ ambulatorio a Verona ) del Centro di Riferimento Europeo e Regionale di Diabetologia Pediatrica Università di Verona, Consulente Diabetologia Pediatrica U.O. Pediatria -Azienda Ospedaliera C.Poma - Mantova, V.Presidente Società Scientifica Nutrizione Vegetariana (SSNV)

Voto: 10.00 (3 voti) - Vota questo articolo -
Veg e Bambini : Studio scientifico italiano - Alimentazione vegetariana nei bambini: una scelta sicura
Inviato da societavegetariana il 19/3/2011 18:30:00 (1267 letture)
Veg e Bambini

15/03/11 - Il prof. Leonardo Pinelli - pediatra, nutrizionista, già Direttore del Centro di Diabetologia Pediatrica, Nutrizione Clinica e Obesità dell'Università di Verona, nonché vice-presidente di Società Scientifica Nutrizione Vegetariana (SSNV) ospite della trasmissione "Uno Mattina" ha illustrato brevemente i risultati positivi di uno studio scientifico su 97 bambini vegetariani e vegani condotto a Verona, presso l’ ambulatorio pubblico di nutrizione vegetariana per neonati, bambini, e le loro famiglie, realizzato in collaborazione con l'UOC diabetologia pediatrica e nutrizione dell'ospedale di Borgo Roma (Verona)

(clicca qui per vedere l’intervista e una importante risposta che dà il Prof.Pinelli)

Voto: 9.00 (1 voto) - Vota questo articolo - Leggi tutto... | 4267 bytes da leggere
Veg e Bambini : Un intero numero del magazine Ambrosia sull’alimentazione vegetariana sin dalla nascita
Inviato da societavegetariana il 9/3/2011 16:10:00 (2501 letture)
Veg e Bambini

L’articolo è leggibile su Ambrosia - SIMO
o comodamente scaricabile in pdf (sono 13 Mb) cliccando qui(alla voce Scarica adesso)

09/03/10 - Il n.35/2010 di Ambrosia (Magazine trimestrale di medicina olistica) pubblicato dalla SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) è dedicato interamente all’alimentazione vegetariana (vegan) a partire dalla nascita.
Intervengono, per la stesura dei testi, il medico pediatra Luciano Proietti autore di “Figli Vegetariani", Emanuela Barbero autrice dei più importanti libri di cucina vegan in Italia e Antonella Sagone coautrice con la Barbero di “Cucina etica per mamma e bambino” .

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questo articolo - Leggi tutto... | 2407 bytes da leggere
(1) 2 3 »
 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


 Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.

Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.

I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::