L’articolo è leggibile su Ambrosia - SIMO
o comodamente scaricabile in pdf (sono 13 Mb) cliccando qui(alla voce Scarica adesso)
09/03/10 - Il n.35/2010 di Ambrosia (Magazine trimestrale di medicina olistica) pubblicato dalla SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) è dedicato interamente all’alimentazione vegetariana (vegan) a partire dalla nascita.
Intervengono, per la stesura dei testi, il medico pediatra Luciano Proietti autore di “Figli Vegetariani", Emanuela Barbero autrice dei più importanti libri di cucina vegan in Italia e Antonella Sagone coautrice con la Barbero di “Cucina etica per mamma e bambino” .
Slattamento o svezzamento, divezzamento?
Gli autori e le autrici dell’articolo preferirebbero usare il primo termine in quanto svezzamento significa togliere il vezzo, il vizio, e ciò suggerisce una connotazione negativa di un comportamento (l’allattamento al seno) che appunto non è né vizio né vezzo bensì normale pratica di una volta che ha corso il rischio di essere dimenticata a causa del crescente numero di donne che dalla campagna andavano a lavorare in fabbrica. Oggi fortunatamente sta tornando ‘ di moda’.
Nell’articolo vengono esaminati gli alimenti adatti dunque allo slattamento: frutta, verdura, frutta secca, semi oleosi, cereali, legumi, bevande di cereali, olio, grassi.
Nelle ultime pagine sono proposte delle ricette per un menu completo per bambini.
L’ultimissima pagina è dedicata a una riflessione a 360 ° sulla scelta vegetariana:
Per gli animali, per l’ambiente e per chi muore di fame: infatti se tutti optassimo per una alimentazione vegan, si potrebbe sfamare una popolazione superiore 20 volte a quella attuale.
Oggi miliardi di persone invece muoiono inutilmente di fame.