Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
8 utente(i) online (4 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 8

Altro...

 Nuovi utenti
Gae1970 23/2/2012
miky83 13/2/2012
Luisa 13/2/2012
ELIbea 11/2/2012
Ste-pucci 27/1/2012
stefania 24/1/2012
chiaraemil 24/1/2012
lara 5/1/2012
martino 24/12/2011
Adriana 9/12/2011

Veg e Bambini : Un intero numero del magazine Ambrosia sull’alimentazione vegetariana sin dalla nascita
Inviato da societavegetariana il 9/3/2011 16:10:00 (1332 letture) Articoli dello stesso autore
Veg e Bambini

L’articolo è leggibile su Ambrosia - SIMO
o comodamente scaricabile in pdf (sono 13 Mb) cliccando qui(alla voce Scarica adesso)

09/03/10 - Il n.35/2010 di Ambrosia (Magazine trimestrale di medicina olistica) pubblicato dalla SIMO (Scuola Italiana di Medicina Olistica) è dedicato interamente all’alimentazione vegetariana (vegan) a partire dalla nascita.
Intervengono, per la stesura dei testi, il medico pediatra Luciano Proietti autore di “Figli Vegetariani", Emanuela Barbero autrice dei più importanti libri di cucina vegan in Italia e Antonella Sagone coautrice con la Barbero di “Cucina etica per mamma e bambino” .

Slattamento o svezzamento, divezzamento?
Gli autori e le autrici dell’articolo preferirebbero usare il primo termine in quanto svezzamento significa togliere il vezzo, il vizio, e ciò suggerisce una connotazione negativa di un comportamento (l’allattamento al seno) che appunto non è né vizio né vezzo bensì normale pratica di una volta che ha corso il rischio di essere dimenticata a causa del crescente numero di donne che dalla campagna andavano a lavorare in fabbrica. Oggi fortunatamente sta tornando ‘ di moda’.

Nell’articolo vengono esaminati gli alimenti adatti dunque allo slattamento: frutta, verdura, frutta secca, semi oleosi, cereali, legumi, bevande di cereali, olio, grassi.
Nelle ultime pagine sono proposte delle ricette per un menu completo per bambini.
L’ultimissima pagina è dedicata a una riflessione a 360 ° sulla scelta vegetariana:
Per gli animali, per l’ambiente e per chi muore di fame: infatti se tutti optassimo per una alimentazione vegan, si potrebbe sfamare una popolazione superiore 20 volte a quella attuale.
Oggi miliardi di persone invece muoiono inutilmente di fame.

Voto: 10.00 (1 voto) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
15/1/2012 5:40:00 - Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
31/12/2011 13:00:00 - Corso ECM - Alimentazione vegetariana: elementi di dietetica e stati fisiologici particolari. Madri e figli vegetariani.
31/12/2011 7:00:00 - Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza
21/10/2011 5:20:00 - Genova – Libreria Feltrinelli, presentazione libro Annamaria Manzoni
18/10/2011 19:40:00 - Fauja Singh : maratoneta vegetariano di centoanni (al 2011)

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Associati a noi!

Fai una donazione, per favorire la diffusione dell’informazione!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::