Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
7 utente(i) online (4 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 7

Altro...

 Nuovi utenti
Fairwind 29/4/2012
vegancycle 26/4/2012
dryandgin 19/4/2012
cibio 19/4/2012
revyla 14/4/2012
lauramichy 11/4/2012
giuliafri 10/4/2012
clamor4 28/3/2012
lillakia 21/3/2012
beln81 12/3/2012

Video : Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza
Inviato da societavegetariana il 31/12/2011 7:00:00 (709 letture) Articoli dello stesso autore

Una candid camera (probabilmente ideata solo per suscitare ilarità), mostra invece la dicotomia neurologica dell’essere umano che si manifesta anche quando sceglie di mangiare la carne.
Da dove proviene la salsiccia che hai nel piatto?
In un supermercato, un attore offre assaggi di salsiccia di maiale, la gente apprezza, ma non appena si accorge che ...

...questo assaggio deriva da un maialino che verrebbe tritato vivo in quel momento, reagisce esprimendo disgusto, rabbia, orrore, sputando il cibo che un attimo prima riteneva gustoso, saporito (vedi al minuto 3’45).
Addirittura c’è chi si infuria e vuole impedire l’orrore (minuto 4’49), quell’orrore che invece l’altra parte della sua mente consente, addirittura apprezzando quel cibo e ‘non percependo’ la parte etica che, come è evidente nel filmato, si ribella.
E’ una dicotomia della mente che appartiene all’uomo da secoli.
E tale 'separazione' non riguarda soltanto il mangiar carne, ma pregna tutti i comportamenti di tutti gli esseri umani , nessuno di noi escluso.
L’essere umano si trova a convivere ed agire con due parti della sua mente: quella più primitiva, che la scienza definisce 'rettiliana' e quella che invece lo induce a scelte etiche, razionali.
Scelte difficili da seguire perché ancor oggi, evidentemente, è maggiormente dominante la prima parte, anche se l’evoluzione dà sempre più spazio, neurologicamente, alla sfera etica.
La normalità del mangiar carne nella nostra società è anche dovuta al non saper cosa c'è dietro, ma anche al 'non voler sapere' cosa c’è dietro.
E questo chiudere gli occhi, e conseguentemente negarsi alla consapevolezza, è sostenuto dalla parte più primitiva del cervello, quando prevale.

Voto: 10.00 (3 voti) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
28/4/2012 17:10:00 - Società Vegetariana partecipa a “Che festival” evento organizzato da i Creativi della Notte - Music For Peace
28/4/2012 6:00:00 - Gorizia - A “La Notte Verde del Nordest” organizziamo il “Convivio sulla sostenibilità”
15/1/2012 5:40:00 - Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
31/12/2011 13:00:00 - Corso ECM - Alimentazione vegetariana: elementi di dietetica e stati fisiologici particolari. Madri e figli vegetariani.
31/12/2011 7:00:00 - Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Associati a noi!

Fai una donazione, per favorire la diffusione dell’informazione!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::