31.03.2009 - Fonti: FCE news - Il medical network
Dopo lo studio che collegava un consumo eccessivo di carne rossa a un aumento della mortalita', arriva dall'Australia una nuova ricerca che si focalizza su un danno specifico di questa classe di alimenti: quello per la vista...
Secondo lo studio diretto da Elaine W.-T. Chong della University of Melbourne, le persone che includono molta carne rossa nella loro alimentazione hanno piu' probabilita' di sviluppare le prime fasi della malattia dell'occhio nota come degenerazione maculare dovuta all'eta' (Amd), che rappresenta la causa principale di perdita della vista nei soggetti anziani. L'Amd e' dovuta al danno progressivo della macula, una struttura della retina che permette di vedere i dettagli. Chong e i colleghi spiegano sull'American Journal of Epidemiology che la carne rossa contiene composti che "potrebbero produrre danni ossidativi ed essere tossici per la retina". Per chiarire il ruolo del consumo di carne sullo sviluppo dell'Amd, il team della Chong ha studiato i dati di 5.600 persone che avevano tra i 58 e i 69 anni nel 1990-1994, quando hanno completato dei questionari sulla loro alimentazione. La presenza di Amd e' stata poi determinata con esami oculistici tra il 2003 e il 2006, quando i partecipanti avevano 66-85 anni. In tutto, sono emersi 1680 casi di Amd allo stadio iniziale. La probabilita' di sviluppare la degenerazione maculare e' risultata del 47% piu' alta tra le persone che mangiavano carne rossa almeno 10 volte a settimana, rispetto a coloro che la mangiavano meno di 4,5 volte a settimana. "Consumare molta carne rossa andrebbe inserito tra i fattori di rischio per lo sviluppo dell'Amd", conclude il team della Chong.