Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
8 utente(i) online (4 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 8

Altro...

 Nuovi utenti
cJacdal 18/4/2012
revyla 14/4/2012
lauramichy 11/4/2012
giuliafri 10/4/2012
clamor4 28/3/2012
lillakia 21/3/2012
beln81 12/3/2012
roberto 9/3/2012
willy74 3/3/2012
WFN 25/2/2012

Nutrizione - articoli scientifici : Diabete tipo 2 : Alimentazione vegan più efficace per la perdita di peso e nei valori di glicemia e colesterolomia
Inviato da societavegetariana il 15/10/2011 5:10:00 (712 letture) Articoli dello stesso autore
Nutrizione - articoli scientifici

15/10/11 - Diabete tipo 2 : Alimentazione vegan più efficace per la perdita di peso e nei valori di glicemia e colesterolomia
(pubblicato sulla rivista scientifica "Journal of Nutrition" 08/06/11)

Fonti :
1) SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ( testo in italiano )
2) Abstrat dell’originale
Autori: Turner-McGrievy GM, Jenkins DJ, Barnard ND, Cohen J, Gloede L, Green AA.
Titolo : Decreases in dietary glycemic index are related to weight loss among individuals following therapeutic diets for type 2 diabetes.
(J Nutr. In press)

L'alimentazione vegan ha indice glicemico più basso, fattore determinante per la perdita di peso.
(Che cos'è l'indice glicemico? Per indice glicemico si intende la velocità con cui i carboidrati presenti in un determinato alimento innalzano la glicemia, ovvero il tasso di glucosio nel sangue).

Uno studio promosso dall'Istituto Nazionale per la Salute statunitense, condotto da alcuni ricercatori del PCRM (Comitato dei Medici per una Medicina Responsabile) e pubblicato sulla rivista scientifica "Journal of Nutrition" del giugno 2011 mette in luce come la diminuzione dell'apporto di cibi ad elevato IG (indice glicemico) sia in grado di influire positivamente sulla perdita di peso.

Lo studio ha arruolato 99 persone, tutte affette da diabete di tipo 2, suddivise in 2 gruppi, uno che seguiva una dieta vegana e l'altro che seguiva la dieta prevista dall' ADA, l'Associazione Americana per il Diabete.
Al termine dello studio, la dieta vegana si è dimostrata molto più efficace nel controllo dei valori di glicemia e colesterolemia, quando confrontata con la dieta dell'ADA.

Dopo aggiustamento delle principali variabili che potevano influenzare questi risultati (quantità di fibre, grassi e calorie della dieta), il fattore principalmente correlato alla perdita di peso è risultato essere l'IG. Il decremento ponderale, a sua volta, è risultato correlato con la riduzione dei livelli di emoglobina glicata (A1C), che rappresenta un indice per valutare il compenso glicemico nel medio termine.

Occorre tener presente anche che esistono carboidrati "buoni" e carboidrati "cattivi": quelli "buoni" sono quelli che contengono un elevato tasso di fitonutrienti e un basso IG .
I cereali integrali, la frutta, la verdura e i legumi, che contengono carboidrati "buoni", rappresentano anche i cibi fondamentali della dieta vegana.
L'adozione di un'alimentazione a base di cibi con basso IG, ovvero l'eliminazione di zucchero, la sostituzione dei cereali raffinati con quelli integrali, un buon apporto di legumi, verdura e frutta è il primo passo fondamentale per tenere sotto controllo i livelli di insulina e glicemia e per alimentarsi in modo più sano e naturale.

La dieta vegana , che si basa essenzialmente su cibi a basso IG, rappresenta pertanto un valido modello di corretta e sana alimentazione, in grado di ridurre il rischio delle gravi patologie croniche correlate allo stile di vita.

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
15/1/2012 5:40:00 - Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
31/12/2011 13:00:00 - Corso ECM - Alimentazione vegetariana: elementi di dietetica e stati fisiologici particolari. Madri e figli vegetariani.
31/12/2011 7:00:00 - Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza
21/10/2011 5:20:00 - Genova – Libreria Feltrinelli, presentazione libro Annamaria Manzoni
18/10/2011 19:40:00 - Fauja Singh : maratoneta vegetariano di centoanni (al 2011)

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Associati a noi!

Fai una donazione, per favorire la diffusione dell’informazione!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::