17/09/2010 - Fonti: Physicians Committee for Responsible Medicine (PDF)
Il Sole 24 ore (PDF)
Campagna pubblicitaria shock negli Stati Uniti. Il video inquadra un uomo morto, sdraiato sul letto dell'obitorio. Vicino a lui la moglie, in lacrime, e un medico. Poi le telecamere si spostano sulla mano del deceduto che tiene un panino con hamburger. Appare il marchio del colosso dei fast food e lo slogan storpiato "I was lovin' it" (mi piaceva).
Una voce fuori campo conclude «colesterolo elevato, pressione alta, infarti. Stasera fallo vegetariano».
Lo spot televisivo, prodotto da Physicians Committee for Responsible Medicine, accusa McDonald's e il cibo fast food di provocare patologie cardiache.
PRMC (Physicians Committee for Responsible Medicine = Comitato di Medici per una Medicina Responsabile) č un comitato di medici che si rifanno a decine di studi scientifici che dimostrano come le abitudini alimentari vegetariane siano pił salutari. Attraverso il loro sito internet sulla salute alimentare The Power Plate (Il Potere del piatto) essi presentano cereali integrali, frutta, verdura e legumi come le basi della corretta dieta.