Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
8 utente(i) online (5 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 8

Altro...

 Nuovi utenti
clamor4 28/3/2012
lillakia 21/3/2012
beln81 12/3/2012
roberto 9/3/2012
willy74 3/3/2012
WFN 25/2/2012
Gae1970 23/2/2012
miky83 13/2/2012
Luisa 13/2/2012
ELIbea 11/2/2012

Rassegna di notizie (Good News - Bad News)  : Metano – Ecco dei dati su quanto inquinano gli allevamenti intensivi
Inviato da societavegetariana il 3/8/2011 9:50:00 (1188 letture) Articoli dello stesso autore

03/08/11 - Il metano (CH4) è considerato uno dei responsabili dell’effetto serra.
- Fonte
- Articolo: I gas serra dimenticati
E’ il prodotto della degradazione di materiale organico in ambiente anaerobico.
La sua capacità nel trattenere il calore è maggiore a quella dell’anidride carbonica. Il metano viene emesso durante la produzione ed il trasporto di carbone, del gas naturale e dell’olio minerale.
Grandi emissioni di metano avvengono anche in seguito alla decomposizione della materia organica nelle discariche ed alla normale attività biologica degli organismi superiori (soprattutto ad opera dei quasi 2 miliardi di bovini presenti sulla terra).
Continua la lettura...

La presenza nel tempo di un gas in atmosfera è anche detta vita media atmosferica e rappresenta l’approssimativo ammontare di tempo che ci vorrebbe perché l’incremento della concentrazione di un inquinante dovuto all’attività umana scompaia e si ritorni ad un livello naturale (o perché l’inquinante è stato convertito in un’altra sostanza chimica, oppure perché è stato catturato da un deposito naturale).
Questo tempo dipende dalle sorgenti dell’inquinante, dai depositi e dalla reattività della sostanza. La vita media dei gas serra può variare da 12 anni (metano e HCFC-22), a 50 anni (CFC-11), a circa un secolo (CO2), a 120 anni (N2O) ed anche a migliaia di anni (50000 per il CF4).

Per meglio definire l’apporto che ogni determinato gas serra fornisce al fenomeno del riscaldamento globale, si è concepito il potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP).

Questo valore rappresenta il rapporto fra il riscaldamento globale causato in un determinato periodo di tempo (di solito 100 anni) da una particolare sostanza ed il riscaldamento provocato dal biossido di carbonio nella stessa quantità.
Così, definendo il GWP della CO2 pari a 1, il metano ha GWP pari a 21, il CFC-12 ha un GWP di 8500, mentre il CFC-11 ha un GWP di 5000. Vari HCFC e HFC hanno un GWP varabile fra 93 e 12100.
L’esafluoruro di zolfo è un gas serra estremamente potente e ha un GWP pari a 23900, il che vuol dire che una tonnellata di SF6 provoca un aumento dell’effetto serra pari a quello causato da 23900 tonnellate di CO2.
Una tonnellata di metano provoca un aumento dell’effetto serra pari a quello causato da 21 tonnellate di CO2.


I Global Warming Potential(o GWP o potenziale di riscaldamento globale) sono calcolati dall' IPCC(Intergovernmental Panel on Climate Change) il cui direttore è Rajendra Pachauri, nobel della pace insieme ad Al Gore nel 2007. Pachauri consapevole dell’entità del problema, è vegetariano ed ha invitato a diventare vegetariani, anche per liberarsi da questo incubo dell’inquinamento.
Invece Al Gore ha taciuto sull’argomento forse perché la sua famiglia oltre che produrre tonnellate di tabacco (ma la sigaretta non è cancerogena?) allevava animali (vedi il film “Meat, the Truth” di Gertjan Zwanikken - Olanda 2009) e Lega Ambiente evita accuratamente di parlare del problema (quando pancia e gola sono più forti del cervello!!).

Voto: 8.00 (2 voti) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
15/1/2012 5:40:00 - Gorizia - Seminario sull'alimentazione vegetariana (vegan)
31/12/2011 13:00:00 - Corso ECM - Alimentazione vegetariana: elementi di dietetica e stati fisiologici particolari. Madri e figli vegetariani.
31/12/2011 7:00:00 - Candid camera sull’incoerenza di chi mangia carne: negarsi alla consapevolezza
21/10/2011 5:20:00 - Genova – Libreria Feltrinelli, presentazione libro Annamaria Manzoni
18/10/2011 19:40:00 - Fauja Singh : maratoneta vegetariano di centoanni (al 2011)

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Associati a noi!

Fai una donazione, per favorire la diffusione dell’informazione!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::