Genova (Aprile e Maggio 2013)
ORGANIZZIAMO I CORSI TEORICO-PRATICI DI CUCINA VEGANA
(scarica la locandina col programma)
L’obiettivo del corso è far conoscere i principi generali di una sana e gustosa alimentazione, per poter aiutare chiunque voglia migliorare il proprio stile di vita e acquisire maggiore benessere ad alimentarsi in maniera più salutare ed eticamente corretta.
PER PARTECIPARE AL CORSO SI POTRÀ SCEGLIERE UNA TRA QUESTE 2 SEDI
BerioCafè (c/o Biblioteca Universitaria Berio)
Via del Seminario, 16 (zona via XX Settembre)
Date: sabato 6,13,27 Aprile e 4 Maggio
Orario: 9.30 – 13.30
Miraggi Creativi
Via San Martino 5c r
Date: venerdì 5, 12 ,26 Aprile e 3 Maggio
Orario: 17.30 – 21.30
leggi I DETTAGLI DEL CORSO:
IL COSTO : €. 160,00 (comprensivo di 4 pranzi o cene complete)
E’ possibile anche partecipare anche a incontri singoli : €.50,00 (comprensivo di 1 pranzo o cena completa). Qualora si voglia partecipare soltanto alla cena o al pranzo e non al corso, il costo è : €. 20,00 (bambini sino a 12 anni, €.6,00)
PER PRENOTARE:
cell.
PARTECIPANTI : minimo 10 - massimo 15 (questo renderà possibile lavorare con più attenzione).
Per ogni lezione saranno preparate n.5 pietanze diverse.
COSA PORTARE? : un grembiule
IL PROGRAMMA
Il corso non è una semplice dimostrazione di cucina vegana ma è diviso in tre parti
1) parte teorica: verranno fornite informazioni scientifiche tramite video, presentazioni in power point, rassegne dati. Si parlerà delle qualità nutrizionali di cereali, legumi, frutta ed ortaggi.
2) parte pratica (cuciniamo; si mostrerà come elaborare alcune ricette)
3) parte golosona (pranzo o cena con le pietanze preparate)
Considerato che è notorio che i vegetariani mangiano…… solo lattughe, ecco alcuni esempi di piatti che potremo preparare!!!!!! ( Cannelloni al Ragù di seitan, ragù di soia Rigatoni alla siciliana mantecati con broccoli e grana vegetale Spaghetti allo zafferano, crema di zucchina e grana vegetale Cuciniamo i cosiddetti cereali 'minori' e gli pseudocereali: quinoa, amaranto (il resistente cereale Anti-Monsanto!!) grano saraceno, fonio, farro, miglio, avena, bulgur, orzo, segale Timballo di broccoli e radicchio Tortino salato (cavolfiore e olive nere e panna veg) il VegBab (piadina chapatina con seitan, verdure, soianese) Maionese vegane: Soianese, Rosanese, Risonese lo Zushi Bocconcini di seitan in salsa di shoyu la Mandorlegiana (Parmigiana vegan) Polpette di melanzane alla menta in salsa piccante Cotolette vegetali (finocchio o melenzane) Arancini di miglio, al curry, tofu, zucchine Arancini di riso e seitan Vellutata (lenticchie rosse con panna e curry) Timballo di Fagioli cannellini e zucca Polpette di ceci in salsa piccante Vellutata (Semolino di farro con crema di ortaggi) Tofu in salsa di shoyu e soianese L’Hummus e il tahin Il pesto di pistacchio E i dolci il TiramiTantoSu i Budini Biscotti con farina d’orzo..ed altre farine, al cocco ,alla nocciola, Pralinette alla frutta e al cioccococco
(*)Kairos (καιρός) è una parola che nell'antica Grecia significa "momento giusto o opportuno" o "tempo di Dio"