Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
6 utente(i) online (4 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 6

Altro...

Nutrizione - articoli scientifici : Studio scientifico durato oltre 10 anni: Il cuore dei vegetariani è più protetto
Inviato da societavegetariana il 17/2/2013 11:00:00 (1261 letture) Articoli dello stesso autore

17/02/2013
Fonte:
Cancer Epidemiology Unit, Nuffield Department of Clinical Medicine, University of Oxford, Oxford, United Kingdom.
( testo in inglese - testo in italiano )

Autori:
Crowe FL, Appleby PN, Travis RC, Key TJ

Alcuni articoli correlati che trovi nel sito:
- Uno studio su 69.120 persone: Le diete vegane presentano un rischio di cancro inferiore
- Oxford University - In Gran Bretagna la carne uccide 45.000 persone ogni anno
- Oxford University - Minor rischio di diverticolite nei vegetariani (31%)
- Vegetariani a minor rischio di sindrome metabolica (-66%)(diabete, malattie cardiovascolari)
======================================

Il titolo esatto dello studio (durato oltre 10 anni) è:
Risk of hospitalization or death from ischemic heart disease among British vegetarians and nonvegetarians
Cioè:
Rischio di ospedalizzazione o di morte per cardiopatia ischemica tra i vegetariani e non-vegetariani britannici

Le conclusioni (leggibili qui, nell’evidenziato in giallo) sono chiare:
(inglese) - “Consuming a vegetarian diet was associated with lower IHD risk, a finding that is probably mediated by differences in non-HDL cholesterol, and systolic blood pressure”
(italiano) - “Il consumo di una dieta vegetariana è stato associato con un più basso rischio di cardiopatia ischemica, una constatazione che è probabilmente mediata da le differenze di colesterolo non-HDL, e la pressione arteriosa sistolica”

Una sintesi del documento.

Il cuore dei vegetariani è più forte di quello degli onnivori. Secondo uno studio della Cancer Epidemiology Unit presso l’University of Oxford, chi segue una dieta priva di carne e pesce è sottoposto ad un rischio di malattie cardiache inferiore rispetto agli altri. I risultati sembrano quindi aprire alla possibilità di ridurre l’elevato numero di decessi legati a simili patologie. Solo nel Regno Unito colpiscono circa 65.000 individui all’anno mentre rappresentano ormai la principale causa di mortalità nei Paesi più sviluppati.

Seguire una dieta vegetariana ridurrebbe, secondo lo studio, il rischio di malattie cardiache del 32% rispetto ad una onnivora. A partire dal 1990, sono stati tenuti sotto osservazione per la European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition (EPIC)-Oxford 45.000 volontari, il 34% di questi vegetariani (ndr. Quindi un numero abbastanza consistente per poter effettuare i confronti). Le valutazioni effettuate dai ricercatori evidenziano livelli di colesterolo e di pressione sanguigna inferiori tra chi non consuma carne e pesce, ma non solo: valori più bassi si registrano anche per quanto riguarda l’Indice di Massa Corporea (IMC) e per quanto riguarda il possibile sviluppo di forme di diabete. Anche escludendo l’IMC dalla percentuale finale, la possibilità di sviluppare patologie legate al cuore calano del 28% rispetto agli onnivori.

Stando alle conclusioni finali della ricerca, finanziata dal Cancer Research UK and the Medical Research Council, l’alimentazione si dimostrerebbe ancora una volta di assoluto rilievo per quanto riguarda la prevenzione delle malattie. I risultati aprono infine a nuovi progetti di studio per verificare le possibilità offerte dalla dieta vegetariana.

Voto: 10.00 (2 voti) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
13/6/2013 6:20:00 - Il sangue dei vegani alza le difese contro il cancro (2 studi scientifici)
13/6/2013 5:30:00 - La saggezza di un bambino improvvisamente vegetariano
25/5/2013 7:10:00 - Conferenza all'Endofap Liguria sui benefici dell'alimentazione vegan
22/5/2013 5:40:00 - Festa del Solstizio d’estate: organizziamo una cena vegan a Vado Ligure (Savona)
30/4/2013 22:30:00 - Henya Mania - Vegan Style Gangnam Parody!!!

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


 Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.

Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.

I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::