Giorno 27 Novembre 2008 ore 19.30
Al BerioCafè della Biblioteca Universitaria Berio (Via del Seminario, 16 - Genova - Telefono - )
Presentazione del libro "VegPyramid – La dieta vegetariana degli italiani” e a seguire cena vegan con obbligo di prenotazione (via mail: – cell. o – tel. )
In questa occasione, Luciana Baroni, medico nutrizionista, presenterà il suo libro “VegPyramid – La dieta vegetariana degli italiani” ( prefazione dell’oncologo Umberto Veronesi - Edizioni Sonda) .
Ad introdurre l'autrice sarà Susanna Penco, biologa ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Genova.
CENA (inizio ore 20.10) - Costo € 17,00
MENU (a cucinare per voi saranno Franca, Nerina e Stefania)
Antipasti
Canestrini con besciamella ed ortaggi
Bruschette d'aglio e pomodorino
Topinambur e carote, con soianese
Primi
Lasagne vegetali
Pasticcio di fiocchi di avena e ortaggi, alla siciliana
Secondi
Seitan con panna vegetale ed erba cipollina
Hamburgerino di soia con patate al forno
Contorni
Zucchine al forno ripiene di lupini
Torta salata di tofu, bietole ed erbette
Dolci
Torta fresca al limone
Turdilli di Nonna Lina
Compreso nel prezzo:
Pane (un cestino per 4 persone)
Acqua alla brocca
Gli extra sono a pagamento
Note:
Le lasagne, il pane, il seitan e gli hamburger sono fatti in casa
Il pane è preparato con lievito di pasta madre naturale
CENNI SU L'AUTRICE
Luciana Baroni è medico chirurgo, specialista in Neurologia, Geriatria e Gerontologia, Master internazionale in Nutrizione e Dietetica. Dirigente medico, si occupa principalmente della diagnosi e del trattamento delle malattie neurodegenerative, in particolar modo della Malattia di Parkinson.
Nel 2000 ha fondato SSNV - Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - di cui è presidente in carica (www.scienzavegetariana.it).
È coautrice di "Decidi di stare bene" ( ed. Sonda, 2004); "Curarsi con la cucina etica" (Sonda, 2005) ed ha curato l’edizione italiana di "La dieta Skinny Bitch" (2008).
CENNI SUL LIBRO
Il libro traccia con chiarezza le linee guida dietetiche per i vegetariani italiani, ed è comunque utile per coloro i quali vogliano aggiornarsi sulla adeguatezza nutrizionale di una dieta a base vegetale. Il libro analizza la stretta interrelazione tra alimentazione e salute, il tutto correlato con esempi di menu, utili alla realizzazione di una dieta ottimale a base vegetale
Obiettivo è dunque quello di fornire informazioni non solo per una dieta vegetariana equilibrata ma anche di mettere a disposizione di tutti, delle indicazioni per realizzare una dieta che possa costituire anche un potente strumento di prevenzione e cura delle più importanti malattie.
organizza:
Francesco Castorina
coordinatore di Società Vegetariana
societavegetariana.org