Stampa l'intero articolo
Anno 2012-13
Società Vegetariana svolgerà, per il 2012-13, docenza di educazione alimentare vegetariana (vegan) presso la sede di Genova dell’ Endofap Liguria (Ente Nazionale Don Orione - Formazione e Aggiornamento Professionale)
Sono previsti, a ciclo continuo, due corsi di 20 ore e un seminario settimanale.
La sede dell’Endofap:
1) Via Cellini 15 - Tel /
2) Via B. Bosco 14 (dietro al Tribunale) Tel .
(i corsi si svolgeranno in questo plesso, dotato di cucina attrezzata)
Per iscrizioni e costi, telefonare ai numeri su indicati o scrivere a
Scarica la locandina (con date e costi indicati)
Scarica la locandina (sintesi dei corsi)
I corsi saranno svolti da Francesco Castorina, divulgatore scientifico di educazione alimentare vegetariana e vegan, e cuoco.
Notizie sui due corsi e sul seminario:
CORSI (durata complessiva : 20 ore - lezioni da 1h 30m ciascuna)
Alimentazione vegetariana 1 (Merc. 19 - 20.30)
- I 5 benefici dell'alimentazione vegetariana: salute, ambiente, economia globale, economia domestica, spiritualità (da Pitagora a You Tube)
Oggi parlare di salute non è soltanto parlare della "nostra salute". Questa è infatti imprescindibile dalle condizioni di benessere del mondo in cui viviamo.
L'attuale scienza ce lo dice, ce lo suggerisce, ce lo indica.
In questo corso generale viene disegnato un quadro dell'argomento offrendo una chiara esposizione e delucidazioni esaustive.
Alimentazione vegetariana 2 (Ven. 19 - 20.30)
- I benefici dell’alimentazione vegetariana dalla nascita all’età adulta
Corso approfondito sull'alimentazione vegetariana/vegan.
In questo corso approfondito si tratterà esclusivamente il punto del corso generale "Nutrizione - dietetica, i fondamenti della nutrizione".
Il programma dettagliato è disponibile presso la Segreteria.
SEMINARIO (durata: 3h) (Lunedi - orario probabile: 17 - 20)
- Benefici dell’alimentazione vegetariana secondo l’attuale scienza medica e scientifica
Verranno illustrati argomenti relativi ai benefici dell'alimentazione vegetariana, facendo riferimento esclusivamente a dati scientifici, ad es.: E' posizione dell'American Dietetic Association che "le diete vegetariane correttamente pianificate, comprese le diete vegetariane totali o vegane, sono salutari, adeguate dal punto di vista nutrizionale e possono conferire benefici per la salute nella prevenzione e nel trattamento di alcune patologie.
Le diete vegetariane ben pianificate sono appropriate per individui in tutti gli stadi del ciclo vitale, inclusa gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia, adolescenza, e per gli atleti."