Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
4 utente(i) online (3 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 4

Altro...

Vivere veg a 360° : Lord Nicholas Stern, ex vicepresidente della Banca Mondiale : rinunciare alla carne per salvare il pianeta
Inviato da societavegetariana il 29/10/2009 8:10:00 (1287 letture) Articoli dello stesso autore
Vivere veg a 360°

27/10/2009 - Fonti: Times (PDF) - Corriere della Sera-Scienza (PDF) e Apcom TG LA7 (PDF) e Londra - Arriva da una fonte autorevole l’ennesima ricetta per affrontare i problemi del pianeta. Non è l'appello naif di una qualche organizzazione naturalista, ma il pressante invito rivolto dalle colonne del Times da uno dei massimi esperti britannici di variazioni climatiche, l'economista Lord Nicholas Stern di Brentford, autore del rapporto Stern 2006, pietra miliare della politica ambientalista britannica, ex economista capo ed ex vicepresidente della Banca Mondiale, ora IG Patel Professore di Economia presso la London School of Economics.
Se davvero vogliamo salvare il pianeta dal riscaldamento climatico, dobbiamo...

diventare tutti vegetariani, o quasi. Gli allevamenti determinano uno sciupio enorme di acqua e producono una quantità altissima di gas effetto serra. Sono uno spreco immenso delle risorse del pianeta. Una dieta vegetariana è decisamente migliore", spiega Stern, aggiungendo: "Adesso ho 61 anni. Da quando ero studente ad oggi l'atteggiamento nei confronti del bere o della guida è cambiato radicalmente, la gente ha cambiato idea su ciò che è o meno responsabile. Adesso dovranno chiedersi sempre di più di quanta 'anidride' è responsabile il cibo che mangiano". Fra gli accordi che dovranno essere stipulati alla Conferenza di Copenhaghen (dal 7 al 18 dicembre) vi dovrà essere anche quello - secondo Stern - per imporre un netto aumento dei prezzi dei prodotti alimentari che determinano un impatto nocivo sull'ambiente. Lord Stern ha calcolato che i contribuenti britannici saranno costretti a pagare 3 miliardi di sterline l'anno a partire dal 2015 per aiutare i paesi poveri a far fronte alle variazioni climatiche.

Voto: 6.00 (1 voto) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
13/6/2013 6:20:00 - Il sangue dei vegani alza le difese contro il cancro (2 studi scientifici)
13/6/2013 5:30:00 - La saggezza di un bambino improvvisamente vegetariano
25/5/2013 7:10:00 - Conferenza all'Endofap Liguria sui benefici dell'alimentazione vegan
22/5/2013 5:40:00 - Festa del Solstizio d’estate: organizziamo una cena vegan a Vado Ligure (Savona)
30/4/2013 22:30:00 - Henya Mania - Vegan Style Gangnam Parody!!!

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


 Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.

Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.

I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::