Menu principale

 Approfondisci un tema

 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!

 Cerca

Ricerca avanzata

 Non perdere tempo a parlare della 'causa' bevendo gin al pub. Va là fuori e vincila. (Barry Horne)
4 utente(i) online (3 utente(i) in Temi Generali)

Iscritti: 0
Utenti anonimi: 4

Altro...

Rassegna di notizie (Good News - Bad News)  : Allevamenti intensivi - Come rimediare al peggio facendo ancor più peggio
Inviato da societavegetariana il 11/10/2009 19:50:00 (745 letture) Articoli dello stesso autore

10/09/2009 - Fonte : NewScientist - Food Research International. Il testo, in inglese si può leggere qui (o in PDF)

In sintesi, l’autore di questo articolo “scientifico” evidenzia che l’aumentare delle temperature influenzerà negativamente sulla qualità della carne negli allevamenti intensivi.
I bovini, scrive, cominciano a soffrire lo stress da calore a 20 ° C, i suini a 31 ° C.
Le bistecche, scrive, potrebbero diventare più insipide, quasi mogano e nel peggiore dei casi nere e saranno più soggette a deterioramento.
E spiega scientificamente anche perché...


… il calore fa acidificare più rapidamente la carne maiale. Quando questo accade, le proteine dei muscoli cadono a pezzi, e come risultato si altera la struttura della carne.
…il pH superiore..impedisce all'ossigeno di penetrare la carne.
…la qualità delle nostre carni dipende dallo stress da calore che gli animali subiscono anche durante il trasporto al macello.
Lo scienziato, dice l’articolo, ha speso più di un decennio studiando come la qualità della carne varia con la temperatura a cui sono tenuti gli animali d'allevamento. Ma la conclusione qual è dopo 10 anni di studio?
Anziché risolvere il problema alla fonte – eliminare gli allevamenti intensivi che già causano danni all’ambiente e comportano uno spreco immane di risorse - suggerisce che bisogna valutare la possibilità di raffreddamento artificialmente animali d'allevamento; insomma l'aria condizionata negli allevamenti intensivi!
Ovverosia, ulteriori immensi sprechi di denaro, appunto “Come rimediare al peggio facendo ancor più peggio”

Voto: 0.00 (0 voti) - Vota questo articolo -
Pagina per la stampante Crea un PDF dall'articolo


Altri articoli
13/6/2013 6:20:00 - Il sangue dei vegani alza le difese contro il cancro (2 studi scientifici)
13/6/2013 5:30:00 - La saggezza di un bambino improvvisamente vegetariano
25/5/2013 7:10:00 - Conferenza all'Endofap Liguria sui benefici dell'alimentazione vegan
22/5/2013 5:40:00 - Festa del Solstizio d’estate: organizziamo una cena vegan a Vado Ligure (Savona)
30/4/2013 22:30:00 - Henya Mania - Vegan Style Gangnam Parody!!!

 Attivati!

Iscriviti gratuitamente alle newsletter del nostro giornale!

Apri una sede di Società Vegetariana nella tua città


 Kairós - La scuola di cucina vegan internazionale di Società Vegetariana
- perché Kairós
Per un cibo del BuonEssere.

Organizziamo Corsi di Educazione Teorica Alimentare e Cucina Pratica Vegetariana (vegan) che verranno svolti, per la parte pratica, da cuochi e personal chef con grande esperienza di cucina vegan e per la parte teorico-scientifica insieme ad esperti medici, biologi, nutrizionisti, dietiste, divulgatori di educazione alimentare, in grado di giustificare scientificamente la scelta del vegetarismo.

I corsi si svolgeranno a ciclo continuo e in modalità diverse a seconda i luoghi e le circostanze.
Per iscrizioni e informazioni: o cell.
Leggi i dettagli del corso


Questo sito nasce dal progetto "Mettiti in circolo".

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2007 The XOOPS Project
:: phpbb2 Apple Green Style by Daz :: theme & logo by arwen_h & SorrisoTriste ::